VISIONI 2023

20 – 29 ottobre, Bologna
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO…

Il Festival internazionale di arti performative per la prima infanzia, a cura de La Baracca – Testoni Ragazzi.

La ventesima edizione di Visioni di futuro, visioni di teatro… festival internazionale di arti performative
per la prima infanzia è un’edizione speciale: si tratta dell’ultimo festival all’interno del progetto Mapping che chiude 5 anni di attività e di ricerca sul rapporto tra arti performative e prima infanzia condivisi con 17 partner internazionali; inoltre per la prima volta il festival non sarà al Teatro Testoni Ragazzi, che è ancora in fase di riqualificazione, ma le attività e gli spettacoli saranno programmati in diversi luoghi della città.
Dalla Biblioteca Salaborsa, ai teatri e le sale del polo di via Bolognetti (TeatroSanleonardo, Ateliersì, Labas, Salaborsa Lab), da il Teatro del Baraccano alla Sala Centofiori, dal Museo della Musica alla Libreria per Ragazzi Giannino Stoppani, dall’Auditorium piazzetta Pier Paolo Pasolini a Il Posto di via Filippo Re, senza dimenticare i Nidi e le Scuole dell’infanzia del Comune di Bologna e dei Comuni di Visioni/Comuni.

I luoghi del festival 2023:

Media Partner di Visioni 2023:
NEU RADIO

In collaborazione con:
Bologna Convention bureau

>> Visioni di futuro, visioni di teatro… è un festival MAPPING, A Map on the Aesthetics of Performing Arts for Early Years, progetto sostenuto dall’Unione Europea attraverso il programma Creative Europe per il periodo 2018-2023.