Editoria

baracca45anni

La Baracca. 45 anni di Teatro Ragazzi
Una scelta di vita, l’invenzione di una professione
di Anna Paola Corradi

Il volume vuole raccontare l’entusiasmo e gli ideali che hanno spinto un gruppo di giovani “creativi”, nella Bologna della metà degli anni ’70, a fondare la cooperativa teatrale La Baracca e scegliere di dedicare la propria attività culturale all’infanzia e all’adolescenza.

carigenitori

Cari genitori
Pensieri disordinati sul teatro per i piccolissimi
di Roberto Frabetti

Una lettera aperta diretta a tutti i genitori, ma in particolare a tutti quelli che hanno figli molto piccoli, per condividere con loro una parte di quel patrimonio d’immagini e riflessioni raccolto in 30 anni di teatro per i piccolissimi.

amey

Esperienze intorno allo 0/6
Linea editoriale che documenta le esperienze dirette con i piccoli dei nidi e delle scuole dell’infanzia.
Edita da Fondazione Gualandi Edizioni, è dedicata al rapporto tra le arti performative e le bambine e i bambini da 0 a 6 anni.

>> ARTISTS MEET EARLY YEARS 2017 / 2018 / 2019

>> AL DI QUA E AL DI LÀ DEL VETRO

clubvisioni

Riflessioni intorno allo 0/6

Linea editoriale che raccoglie pensieri e testimonianze di educatrici, pedagogisti o artisti.
Edita da Fondazione Gualandi Edizioni, per lasciare traccia delle visioni che ruotano attorno al teatro e offrire spunti per visioni future.

>> OLD GENERATION STRUMENTI PER IL FUTURO

>> CLUB DI VISIONI MAGGIO 2021

Carta dei diritti all'arte e alla cultura

CARTA DEI DIRITTI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI ALL’ARTE E ALLA CULTURA
Libro illustrato in lingua italiana, contiene i testi tradotti in inglese e altre 24 lingue

Diciotto punti per affermare in 27 lingue il diritto delle bambine e dei bambini di ogni parte del mondo all’arte e alla cultura.

quaderni_01

I quaderni del festival

La collana dei quaderni del festival nasce dal bisogno di raccogliere i pensieri, le idee, le voci e le tracce di chi ha dato e continua a dare un contributo importante alla creazione di una cultura dell’arte nel suo rapporto con la prima infanzia.

wide eyes

WIDE EYES
Celebrating curiosity through vision and practice
by Vv.Aa., Roberto Frabetti et al.
Ed. Pendragon / La Baracca – Testoni Ragazzi – Anno 2018

Wide Eyes are the children’s big eyes, hungry for knowledge, opening up to watch the world.

pollicini ostinati

POLLICINI OSTINATI
30! Trent’anni di nido e teatro

L’esperienza de “Il nido e il teatro” ha avuto inizio nel 1986, quando La Baracca e il Comune di Bologna hanno avviato questo progetto dedicato al teatro e ai bambini sotto i tre anni.