UN ELEFANTE SI DONDOLAVA

Crediti

Età
1-4 Anni
Compagnia
La Baracca - Testoni Ragazzi
Autore
Roberto Frabetti
Regia
Valeria Frabetti
Cast
Roberto Frabetti
Durata
35'
Date Spettacoli

Scheda Completa

Un elefante si dondolava sopra al filo di una ragnatela e trovando la cosa interessante andò a chiamare un altro elefante…

Se un elefante può dondolarsi sopra al filo di una ragnatela, allora tutto può diventare possibile.

“Un elefante si dondolava…” è una storia un po’ strana, forse vera o forse no…
Una storia piena di cose possibili e impossibili e di cose impossibili che diventano possibili, come accade nei sogni.

È la storia di un sogno dove la città si trasforma e il cielo si riempie di palloncini, mentre appare la luna. Case basse, di forme strane, e grattacieli altissimi, tra i quali è teso un filo di ragnatela sul quale due elefanti si dondolano cantando e che all’improvviso si spezza.

Inizia così la ricerca di un nuovo filo, perché il ragno è stanco di vedere i suoi fili distrutti, uno dopo l’altro, dagli elefanti equilibristi.
Un sogno che si riempie di incontri inaspettati: i due elefanti equilibristi, il ragno, l’omino col megafono, il gatto vestito di verde e il suo camion giallo, il topolino dalla lunga coda rosa che vuole mangiare un po’ di formaggio lunare, l’orso e il canguro che si rincorrono in triciclo ridendo e cercando un filo che non c’è, il coniglio con cappello e monopattino…
Una ricerca che passa da un filo all’altro, mentre gli elefanti diventano sempre più tristi, non potendo dondolarsi insieme.

Una ricerca che si risolve solo grazie a un temporale improvviso pieno di pioggia e lampi.
I fulmini si scaricano sui grattacieli, che potrebbero incendiarsi in un attimo se… se non ci fosse il parafulmine, puro acciaio zincato, perfetto come filo per gli elefanti. Che non sono più solo due, perché trovando la cosa interessante, vanno a chiamare un elefante e un altro ancora.
Tanti elefanti, di tutti i colori… gialli, verdi, viola e blu, che si dondolano sul filo a cantare, guardando la luna…

Durata: 35′

Download

Download multilingua

Condividi su

Date di rappresentazione

  • Mercoledì 15 Novembre ore 10:15
    Presso: Teatro del Baraccano, Via del Baraccano 2, Bologna
  • Mercoledì 29 Novembre ore 10:15
    Presso: Teatro del Baraccano, Via del Baraccano 2, Bologna
  • Giovedì 30 Novembre ore 10:15
    Presso: Teatro del Baraccano, Via del Baraccano 2, Bologna
  • Sabato 24 Febbraio ore 16:30
    Presso: Sala Centofiori, via Gorki 16, Bologna

Spettacolo già rappresentato presso

  • Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Torino - Italia (2020)
  • La Città del Teatro, Cascina (PI) - Italia (2020)
  • Scuola dell'infanzia San Giovanni Bosco, Sacile (PN) - Italia (2021)
  • Scuola dell'infanzia San Giuseppe, Prata di Pordenone (PN) - Italia (2021)
  • Scuola dell'infanzia Santa Teresina del Bambin Gesù, Sacile (PN) - Italia (2021)
  • Teatro del Baraccano, Via del Baraccano 2, Bologna (2022)
  • Teatro Testoni Ragazzi, Via Matteotti 16, Bologna (BO) (2019)
  • Teatro Testoni Ragazzi, Via Matteotti 16, Bologna (BO) (2020)
  • Teatro Testoni Ragazzi, Via Matteotti 16, Bologna (BO) (2021)