L’ELEFANTINO

Crediti

Età
3-6 Anni
Compagnia
La Baracca - Testoni Ragazzi
Autore
Bruno Cappagli
Regia
Bruno Cappagli
Cast
Bruno Cappagli
Durata
40'
Date Spettacoli

Scheda Completa

Mamma e papà hanno dato a Bubu l’incarico di lavare tutti i calzini della famiglia. È un lavoro noioso e Bubu, mentre lava, si racconta e ci racconta una storia.
Come per magia i calzini prendono vita e si trasformano in animali della giungla che ci racconteranno di come il piccolo elefantino dal piccolo naso, dotato di un’insaziabile curiosità, fu il primo di tutti gli elefanti ad avere la proboscide e di come scoprì quanto gli fosse utile.
L’elefantino incontrerà animali di tutti i colori e di tutte le dimensioni, ma soprattutto incontrerà canzoni, perché ogni calzino ha un suono che fa cantare. Sono suoni che ricordano l’Africa, voci che lasciano immaginare la terra, gli alberi o l’acqua verde e limacciosa del fiume.
La storia raccontata dall’elefantino è tratta molto liberamente da un racconto di Rudyard Kipling.
Immaginazione, sorpresa, curiosità e canto sono gli elementi che animano questo racconto.

 

L’Elefantino in giro per il mondo

Grazie al progetto Ambasciatore, che ha lo scopo di portare gratuitamente l’esperienza teatrale a quei bambini che si trovano in difficoltà economiche e sociali, L’Elefantino ha girato e continua a girare il mondo, entrando nelle comunità indie in Guatemala e nel Chiapas messicano, nei campi profughi dell’ex Jugoslavia, nelle favelas brasiliane, negli orfanotrofi rumeni, nei centri di accoglienza in Mozambico e in Zambia, nelle scuole del Nicaragua, e in Argentina.

Durata: 40′

Download

Download multilingua

Condividi su

Date di rappresentazione

  • Lunedì 20 Novembre ore 10:15
    Presso: Teatro San Leonardo, via San Vitale 63, Bologna
  • Martedì 21 Novembre ore 10:15
    Presso: Teatro San Leonardo, via San Vitale 63, Bologna
  • Mercoledì 22 Novembre ore 10:15
    Presso: Teatro San Leonardo, via San Vitale 63, Bologna
  • Giovedì 25 Gennaio ore 10:15
    Presso: Sala Centofiori, via Gorki 16, Bologna
  • Venerdì 26 Gennaio ore 10:15
    Presso: Sala Centofiori, via Gorki 16, Bologna
  • Sabato 27 Gennaio ore 16:30
    Presso: Sala Centofiori, via Gorki 16, Bologna
  • Sabato 27 Gennaio ore 18:00
    Presso: Sala Centofiori, via Gorki 16, Bologna

Spettacolo già rappresentato presso

  • Anfiteatro di Colletta di Castelbianco, Savona - Italia (2022)
  • Area verde dell'Auditorium, Gallo (RE) - Italia (2020)
  • Auditorium Biblioteca Civica, Vimercate (MB) - Italia (2022)
  • Aula Magna del Liceo Pascoli, Bolzano - Italia (2012)
  • Baborò Festival, Galway - Irlanda (2011)
  • Baluardo della Cittadella, Modena - Italia (2013)
  • Biblioteca Comunale, Mesola (FE) - Italia (2019)
  • Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Torino - Italia (2017)
  • Casa Rivani - Centro di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo, Bologna - Italia (2016)
  • Casa Rivani - Centro di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo, Bologna - Italia (2019)
  • Centro Cabrini - Centro di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo, Bologna - Italia (2016)
  • Centro Cabrini - Centro di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo, Bologna - Italia (2019)
  • Centro Culturale Il Cerro Margherita Verbania (VB) - Italia (2021)
  • Centro Don Bosco, Bressanone/Brixen (BZ) - Italia (2018)
  • Centro per la cultura, Merano/Meran (BZ) - Italia (2018)
  • Cinema Teatro Comunale, Sissa Trecasali (PR) - Italia (2019)
  • Cinema Teatro Facchini, Medolla (MO) - Italia (2012)
  • Cinema Teatro Facchini, Medolla (MO) - Italia (2019)
  • Cinema Teatro Nuovo, Arcore (MB) - Italia (2015)
  • Cinema Teatro San Giuseppe, Brugherio (MB) - Italia (2016)
  • Cinema Teatro San Giuseppe, Brugherio (MB) - Italia (2020)
  • Cuna, Abancay - Perù (2019)
  • DIM Teatro Comunale, Sandrà di Castelnuovo del Garda (VR) - Italia (2018)
  • FATEJ (African Theatre Festival for Children and Young People), Salle de ballets du Centre Culturel Camerounais, Yaoundé - Camerun (2018)
  • Festival della Fiaba, Spazio esterno c/o Sala Multiuso Ist Scolastico Capriasca, Tesserete - Svizzera (2021)
  • Festival Il Maggiolino, Il Cortile, Viganello-Lugano - Svizzera (2017)
  • Festival Internacional y Encuentro de Teatro Tìteres y Cuentos - Buenos Aires - Argentina (2015)
  • Forum Metropolitano, La Coruña - Spagna (2017)
  • Giardini dell’Olmo di Ponticelli, Santa Maria a Monte (PI) - Italia (2021)
  • Glòr Auditorium, Ennis - Irlanda (2011)
  • International Bursa Theater Festival for Children and Young People, Bursa - Turchia (2015)
  • Jardín de Tamburco, Abancay - Perù (2019)
  • Ludoteca Comunale C'è Sole e Luna, Alessandria - Italia (2016)
  • Miguel Grau, Abancay - Perù (2019)
  • Newry - Irlanda del Nord (2011)
  • Nido Tabona, Pinerolo (TO) - Italia (2017)
  • Oratorio Mano nel verde, Manerba del Garda (BS) - Italia (2018)
  • Orfelinato de Abancay, Abancay - Perù (2019)
  • Parco XXI Aprile, Modena - Italia (2022)
  • Piazza Nenni-Molinella, Faenza (RA) - Italia (2016)
  • Piazzetta del Teatro, Sasso Marconi (BO) - Italia (2021)
  • Sala Centofiori, via Gorki 16, Bologna (2023)
  • Sala del Suffragio Via Libertà 60 Medicina (BO) - Italia (2012)
  • Sala Minerva, Minerbio (BO) - Italia (2020)
  • Sala Pavone, Premilcuore (FC) - Italia (2015)
  • Sala Polivalente di Palazzo Bellini, Comacchio (FE) - Italia (2019)
  • Sala Tramoia, Elche - Spagna (2012)
  • Saskatoon - Canada (2012)
  • Scascoli di Loiano (BO) - Italia (2015)
  • Scascoli di Loiano (BO) - Italia (2018)
  • Scuola Infanzia e Nido Santa Marta, Sesto Fiorentino (FI) - Italia (2019)
  • Semanas Internacionales para niñas y niños, Madrid - Spagna (2015)
  • Shanghai Children's Art Theatre, Shanghai - Cina (2019)
  • Spazio Teatro 89, Milano - Italia (2022)
  • Take Part in Art Festival, Varsavia - Polonia (2015)
  • Teater Albatross, Ätran - Svezia (2018)
  • Teatre Clavé, Tordera - Spagna (2011)
  • Teatre Clavé, Tordera - Spagna (2017)
  • Teatro al Parco Parco Ducale Parma (PR) - Italia (2012)
  • Teatro al Parco Parco Ducale Parma (PR) - Italia (2018)
  • Teatro Auditorium, Sarmede (TV) - Italia (2015)
  • Teatro Brancaccino, Roma - Italia (2015)
  • Teatro Cavallerizza, Reggio nell'Emilia - Italia (2012)
  • Teatro Civico, Dalmine (BG) - Italia (2015)
  • Teatro Comunale "Gonzaga Ilva - Ligabue", Bagnolo in Piano (RE) - Italia (2020)
  • Teatro Comunale di Cesenatico (FC) - Italia (2013)
  • Teatro Comunale Filodrammatici, Piacenza - Italia (2016)
  • Teatro Comunale Luigi Russolo, Portogruaro (VE) - Italia (2015)
  • Teatro Comunale, Cervia (RA) - Italia (2012)
  • Teatro Comunale, Esanatoglia (MC) - Italia (2019)
  • Teatro Comunale, Lonigo (VI) - Italia (2018)
  • Teatro Comunale, Rio Saliceto (RE) - Italia (2018)
  • Teatro di San Leo, Pietracuta di San Leo (RN) - Italia (2013)
  • Teatro Il Piccolo, Forlì (FC) - Italia (2013)
  • Teatro Selve, Vigone (TO) - Italia (2018)
  • Teatro Testoni Ragazzi, Via Matteotti 16, Bologna (BO) (2014)
  • Teatro Testoni Ragazzi, Via Matteotti 16, Bologna (BO) (2015)
  • Teatro Testoni Ragazzi, Via Matteotti 16, Bologna (BO) (2017)
  • Teatro Testoni Ragazzi, Via Matteotti 16, Bologna (BO) (2019)
  • Teatro Testoni Ragazzi, Via Matteotti 16, Bologna (BO) (2020)
  • Teatro Testoni Ragazzi, Via Matteotti 16, Bologna (BO) (2021)
  • Tent of Theatre Square, Londra - Regno Unito (2011)
  • Villa Terracini, Osteria Nuova di Sala Bolognese (BO) - Italia (2014)