Teatro Arcobaleno è un progetto formativo sulle differenze di genere e di orientamento sessuale, espressamente rivolto a infanzia, adolescenza, insegnanti, figure educative, assistenti sociali e studenti dell’Università.
L’obiettivo è di invitare le nuove generazioni – e chi le accompagna nei loro percorsi di formazione – ad accogliere favorevolmente le tante differenze di cui è composta la società, considerandole un valore positivo in termini di ricchezza umana, sociale e culturale. Un progetto che si compone di spettacoli rivolti all’infanzia e all’adolescenza, incontri e laboratori.
Le nostre proposte all’interno di Teatro Arcobaleno
Anche per questa stagione abbiamo deciso di continuare a indagare la relazione con il corpo, proponendo laboratori di movimento e danza dentro le scuole. Obiettivo dei vari laboratori è favorire la libera espressione di sé, il dialogo tra differenze, la costruzione di dinamiche di gruppo positive.
Lavorare con il movimento e la danza permette di dare una nuova centralità al corpo, inteso come strumento privilegiato con cui creiamo relazioni significative con le altre persone e con lo spazio.
Educatrici, educatori e insegnanti
CORPO PENSANTE
laboratorio esperienziale di movimento per educatrici ed insegnanti
condotto da Nicola Galli e Giulia Melandri
24 e 25 gennaio 2026
Prenotazioni dall’11 settembre, scopri di più a questo link
Scuole dell’infanzia (4 e 5 anni)
Nicola Galli
Giardino motorio
laboratorio di movimento
n.6 incontri
da febbraio ad aprile
Giardino motorio è un laboratorio di movimento ispirato alla nozione di giardino inteso come luogo di cura e crescita, che pone al centro il corpo quale strumento primario per l’esplorazione delle potenzialità espressive e comunicative. Seguendo una metodologia che alterna azione, creazione e osservazione, il laboratorio propone pratiche ludiche di movimento nelle quali i partecipanti vengono guidati all’esplorazione del proprio confine fisico, dello spazio e della relazione con gli altri, con l’obiettivo di scoprire percezioni, sensazioni ed emozioni attraverso il movimento. Il ciclo di incontri si concluderà con un appuntamento rivolto a bambini e adulti: un tempo dedicato alla scoperta e all’esplorazione di proposte ed esperienze ludiche che stimolino nuove modalità di relazione paritaria nelle quali tutti i corpi condividono il piacere del movimento.
Potranno fare richiesta di partecipazione al laboratorio per le classi solo le educatrici, gli educatori e le/gli insegnanti che hanno partecipato al laboratorio “Corpo pensante”. Le modalità di iscrizione verranno comunicate direttamente alle/agli iscritti a “Corpo pensante”.
Maggiori informazioni e altre attività su teatroarcobaleno.net
Teatro Arcobaleno è un progetto di rete attivo nell’Area metropolitana di Bologna e nella regione Emilia-Romagna realizzato da: Gender Bender/Il Cassero LGBTI+ Center, ERT / Teatro Nazionale, ATER Fondazione , Teatro dell’Argine • ITC Teatro, La Baracca • Teatro Testoni Ragazzi, CSGE • Università degli Studi di Bologna, ASC InSieme, Comune di Casalecchio di Reno