22-08-2025
I nostri laboratori teatrali sono pensati come luogo di espressione e di relazione. Uno spazio in cui raccontare, raccontarsi – non “mostrare” – e sperimentare un ascolto diverso attraverso il linguaggio teatrale amplificando la sensibilità e l’immaginazione, individuali e collettive. Una ricerca del proprio alfabeto teatrale, del proprio fare poetico, come momento prezioso di conoscenza e condivisione in quell’interazione continua, per noi fondamentale, tra corpo, parola ed emozione.
Caratteristica importante e trasversale a tutti i nostri percorsi è la coralità, come respiro e movimento comune, ma anche come ricerca della propria individualità all’interno del gruppo.
Un teatro in cui si è tutte e tutti in scena, tutte e tutti in gioco, imparando a essere protagonista e non protagonista, appoggio e guida.
PERCORSI DIFFERENZIATI PER ETÀ
I percorsi laboratoriali si differenziano per contenuti e numero di incontri in base alle competenze proprie di ogni età.
Percorsi ogni anno diversi, che si sviluppano a seconda delle caratteristiche del gruppo e di chi partecipa.
Per le fasce di età più grandi è previsto un momento performativo aperto al pubblico.
INCONTRI DI PRESENTAZIONE E LEZIONI DI PROVA
Se vuoi avere un assaggio dei nostri laboratori prenotalo a questo link
ISCRIZIONE
Dalle ore 9.30 del 5 settembre su laboratori.testoniragazzi.it
PAGAMENTO
Il pagamento è contestuale all’iscrizione.
In caso di iscrizione a più laboratori all’interno dello stesso nucleo famigliare, a fratelli e sorelle verrà applicata la tariffa ridotta.
Dopo il primo incontro è possibile annullare l’iscrizione e ottenere il rimborso totale della quota scrivendo a informazioni@testoniragazzi.it
PER BAMBINE E BAMBINI
4 e 5 anni
[anni di nascita 2021/2020]
LA PRIMA VOLTA
condotto da Antonella Dalla Rosa e Bruno Frabetti
Un laboratorio per le più piccole e i più piccoli, che per la prima volta potranno vivere un’esperienza alla scoperta del teatro e della propria corporeità. Da qui si passerà alla conoscenza reciproca, alla formazione del gruppo e alla costruzione di un proprio alfabeto teatrale, fatto di gesti, movimenti e parole.
sabato dalle ore 10.00 alle 11.00
primo ciclo: n.4 incontri dall’8 novembre
secondo ciclo: n.4 incontridal 17 gennaio
incontro di presentazione 21 ottobre ore 18.00
€ 90
€ 80 fratelli/sorelle
PER BAMBINE E BAMBINI
6 e 7 anni
[anni di nascita 2019/2018]
TRACCE
condotto da Antonella Dalla Rosa
A partire dalle proprie emozioni e dai propri immaginari, bambine e bambini attiveranno la loro capacità di trasformarsi e con i loro corpi narranti faranno un viaggio di scoperta, esplorazione e conoscenza di sé.
Gli elementi del teatro come luci e musica, insieme al movimento, alle immagini e alla parola, aiuteranno a trovare e raccontare le proprie tracce.
martedì dalle ore 17.30 alle 18.45
n.13 incontri dal 2 dicembre
incontro presentazione 18 novembre ore 18.00
€ 220
€ 210 fratelli/sorelle
PER BAMBINE E BAMBINI
da 8 a 10 anni
[anni di nascita 2017/2016/2015]
ORIZZONTI
condotto da Sara Lanzi
Un laboratorio dove esplorare le proprie potenzialità espressive attraverso un gesto, una parola, un’idea, per poter raccontare insieme di mondi lontani e immaginifici e allo stesso tempo di mondi vicini, intimi e personali.
Proprio come l’orizzonte, che più camminiamo più si allontana e ci dà la libertà di scegliere, di cambiare strada, di cercare altri orizzonti, altri luoghi verso cui tendere.
lunedì dalle ore 17.30 alle 19.00
n.15 incontri dal 10 novembre
lezione di prova 27 ottobre ore 17.30
€ 250
€ 230 fratelli/sorelle
PER RAGAZZE E RAGAZZI
da 11 a 13 anni
[anni di nascita 2014/2013/2012]
PAESAGGI
condotto da Margherita Molinazzi
Ci sono età che sono passaggi. Età in cui si cambia pelle, sguardo, respiro. Nel laboratorio teatrale si prende ispirazione dai paesaggi che i ragazzi e le ragazze attraversano ogni giorno, spazi concreti e invisibili, dove si muovono pensieri, desideri, silenzi e tempeste.
Uno spazio-tempo protetto, libero e creativo, dove ciascuno possa trovare il proprio modo di essere e di raccontarsi.
giovedì dalle ore 17.30 alle 19.30
n.15 incontri dal 6 novembre
lezione di prova 9 ottobre ore 17.30
€ 280
€ 250 fratelli/sorelle
PER RAGAZZE E RAGAZZI
da 14 a 18 anni
[anni di nascita 2011/2010/2009/2008/2007]
BABELE
condotto da Enrico Montalbani
In un mondo in cui comunicazione e linguaggi diventano sempre più veloci e settoriali, quello teatrale si propone come linguaggio tramite cui armonizzare le proprie capacità espressive.
Il laboratorio è incentrato su un teatro fisico e corale. Grazie a esercizi e giochi teatrali esploreremo l’utilizzo del corpo, del gesto, e la loro trasformazione in azione scenica.
venerdì dalle ore 17.30 alle 19.30
n.15 incontri dal 7 novembre
lezione di prova 24 ottobre ore 17.30
€ 280
€ 250 fratelli/sorelle