Crediti
14-10-2025
Crediti
Lo spettacolo
Nella guerra fra Tebe e Argo muoiono i capi dei rispettivi eserciti, i due fratelli Eteocle e Polinice. In seguito all’accaduto viene emanata una legge: Eteocle verrà seppellito con tutti gli onori, ma nessuna mano dovrà toccare il cadavere di Polinice, pena la morte per chi disobbedisce.
La sorella Antigone, che li ama entrambi, non accetta questa sentenza e sceglie di andare incontro al suo destino, da sola.
Realizzare una produzione su Antigone ha significato misurarsi con una delle figure femminili più incisive del mito.
La scelta di una messa in scena inusuale, con un approccio e un ritmo che richiamano la Stand Up Comedy, ci ha permesso di affrontare la storia e indagarne le tematiche in maniera “scomoda”, facendo emergere così dubbi e punti di vista altri, evitando facili morali.
Abbiamo esplorato piani di lettura dissonanti, ironici, e utilizzato la chiave del dubbio per aprire nuove porte narranti e offrire così sviluppi originali.
Un approccio che sottolinea l’importanza del porsi sempre nuove domande, per arricchire il proprio percorso conoscitivo e per continuare a cercare e cercarsi.
Durata: 60′
Download
Foto HD
Locandina
Scheda spettacolo
Technical rider by car
Technical rider by plane
Repliche
Date passate