FAMIGLIE

ABBONAMENTI
dal 5 settembre alle 9.30
• 3 spettacoli: 28,50 €
intero / 22,50 € ridotto *
• 4 spettacoli: 30 €
intero / 24 € ridotto *
* riduzione 1/14 anni e con tessera Socio Coop Alleanza 3.0

ABBONAMENTI SPECIALI
A TEATRO DOPO LA SCUOLA (1-4 anni)
7 spettacoli
35 €
Abbonamento ai titoli in programmazione il giovedì pomeriggio: Storie quasi impossibili; Sogno d’aria; I colori dell’acqua; Crikecrak; Spot; Avventure in frigorifero; Cornici. Ricordi in tre atti.

In vendita fino a lunedì 27 ottobre 2025

YOUNG (dagli 11 anni)
8 spettacoli
32 €
Abbonamento alla programmazione serale per adolescenti: SBUM! Yes we cake; L’indispensabile; Storia di un no; Il ragazzo volante; Odissea!?!; Liberatutti; Tuttatesta; Racconto personale.
[A partire dai 12 anni ragazze e ragazzi possono assistere agli spettacoli a teatro senza l’accompagnamento di una persona adulta]

In vendita fino a lunedì 10 novembre 2025

Abbonamenti in vendita esclusivamente online alla pagina abbonamenti.testoniragazzi.it 


BIGLIETTI
dal 27 settembre alle 9.30

• 10,80 € intero

• 9 € ridotto
1/14 anni e convenzioni (qui l’elenco completo)

• 8 € FIDELITY
per titolari dell’abbonamento alla stagione 2025/2026

• 6 € ridotto YOUNG – “Porta un amico o un’amica a teatro!”
chi possiede l’abbonamento YOUNG ha la possibilità di  acquistare, solo in biglietteria, ingressi a prezzo ridotto sugli spettacoli 11+

Biglietti acquistabili
– online alla pagina biglietti.testoniragazzi.it
in biglietteria negli orari di apertura

>> Se sei una realtà associativa o del terzo settore che lavora in particolare con l’infanzia e l’adolescenza e vuoi assistere in gruppo a uno spettacolo, contattaci: concorderemo insieme una tariffa speciale.


BIGLIETTERIA
via Matteotti 16, Bologna
tel 0514153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Giorni e orari di apertura:

in occasione della festa di apertura sabato 27 e domenica 28 settembre dalle ore 15.30 alle 19.00

dal 9 ottobre al 14 maggio il giovedì dalle ore 16.30 alle 19.00
(chiusure: dal 19 dicembre al 7 gennaio e dal 2 all’8 aprile)
nei giorni di spettacolo a partire da 45 minuti prima di ogni replica

INFORMAZIONI
tel 0514153700 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 17.00
informazioni@testoniragazzi.it
newsletter (iscrivetevi per tutti gli aggiornamenti!)

CAMBIO TITOLI IN ABBONAMENTO
Per ogni abbonamento è possibile effettuare un massimo di due cambi a stagione, entro il venerdì precedente la replica, chiamandoci allo 0514153800 dal mercoledì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00.

N.B. Sono esclusi gli abbonamenti speciali

DOMANDE FREQUENTI

* I piccoli e le piccole pagano?
Sì. Poiché il nostro pubblico è composto prima di tutto da bambine e bambini, a partire da 1 anno di età per entrare in sala tutte le persone devono acquistare il biglietto.
* Posso acquistare i biglietti all’ultimo momento?
• In caso di disponibilità di posti è possibile acquistare i titoli d’ingresso:
> online fino a 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo
> in biglietteria prima di ogni replica
• In caso di tutto esaurito online, un numero ridotto di biglietti verrà messo in vendita in biglietteria a partire da 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
* Se non riusciamo a venire il giorno dello spettacolo?
In caso di impossibilità ad assitere allo spettacolo è possibile:
• cedere i biglietti ad altre persone
• effettuare un cambio su un altro titolo in rassegna, solo se si è in possesso di un abbonamento e per un massimo di due sostituzioni a stagione, chiamandoci allo 0514153800 dal mercoledì al venerdì dalle ore 14.00 alle 16.00 (entro il venerdì prima della replica).
* Le ragazze e i ragazzi possono assistere agli spettacoli in autonomia?
Si può entrare in sala senza l’accompagnamento di una persona adulta a partire dai 12 anni.
* Cosa succede se arriviamo a spettacolo iniziato?
Per garantire una buona qualità dell’esperienza teatrale, nel rispetto delle persone in sala e in scena, suggeriamo di arrivare con almeno qualche minuto di anticipo.
In Sala A e in Sala C, se possibile, cerchiamo di consentire l’ingresso a spettacolo iniziato.
In Sala B, per la disposizione dello spazio scenico, non è consentito l’ingresso dopo l’inizio della rappresentazione.

ACCESSIBILITÀ

Rendere l’esperienza a teatro accessibile a tutte e tutti è da sempre un nostro impegno. Anche i lavori di ristrutturazione sono andati nella direzione di una progressiva eliminazione delle barriere architettoniche.
Accessibilità è un concetto multidimensionale che riguarda non solo gli spazi, ma anche la cultura e le relazioni. Un lavoro continuo che richiede una collaborazione tra noi e il nostro pubblico.
Per sapere come, insieme, possiamo far diventare sempre più accessibile il nostro teatro e migliorare l’esperienza di fruizione degli spettacoli adeguandola a ogni esigenza, leggi qui.