VIA DA LÍ - Storia del Pugile Zingaro
Età consigliate:
Da 11 anni
Periodo scolastico:
Scuole secondarie di primo grado
Scuole secondarie di secondo grado
compagnia: Pandemonium Teatro (Bergamo)
regia: Walter Maconi e Lucio Guarinoni
autore: Walter Maconi e Lucio Guarinoni
cast: Walter Maconi
Scheda completa
Johann Trollmann, detto Rukeli, ha un sogno: diventare un campione di boxe.
Rukeli è stato campione di Germania dei pesi mediomassimi negli anni trenta. Rukeli era sinti, quello che ancora oggi definiremmo uno zingaro.
Questa sua diversità lo ha reso un innovatore: è stato il primo pugile professionista a introdurre “il gioco di gambe”.
Come tutti gli innovatori non ebbe una vita facile: nella Germania nazista dove il “vero pugile” era chi stava fermo al centro del ring basando il suo stile solo su forza e virilità, il ballerino zingaro non poteva certo essere il campione e fu condannato a una discesa implacabile.
Una storia incredibile, dove sport, successo, politica, Storia, passione si abbracciano togliendo il respiro.
Una storia che parla di come lo sport riesca a farci crescere e cambiare, di cosa voglia dire convivere con la propria identità e diversità, e di come un sogno possa sfidare i pregiudizi.
durata: 60’
Lo spettacolo è proposto in occasione della Giornata della Memoria 2019.