I LABORATORI DI VISIONI 2023
domenica 29 ottobre, ore 14.30-17.00
Labas – Vicolo Bolognetti, 2
Su la maschera!
Piccolo gioco di commedia dell’arte
con Simona Di Maio, attrice e regista, e Sebastiano Coticelli, attore e regista de Il Teatro nel Baule
(Napoli)
Hai mai pensato che la maschera rivela invece di nascondere? Con una maschera il nostro corpo non può mentire; nascondendo il volto il protagonista è proprio lui, il nostro corpo, sapiente e comunicativo. Parla senza bisogno di troppe parole, racconta storie, emoziona. Giocare con le maschere, attraversando
le posture e i personaggi, ci permette di sviluppare altri efficaci canali comunicativi.
Sperimenteremo la varietà delle posture fisiche, le infinite possibilità di modificare la voce e il corpo attraverso un gioco divertente e dinamico.
Modalità di iscrizione
€25
€20 a partire dal secondo laboratorio
primo laboratorio gratuito per educatrici e insegnanti dei Servizi Educativi e Scolastici 0/6 del Sistema Formativo Integrato Bologna città (per le prime 50 iscrizioni)
Visioni è parte integrante del Protocollo ZeroTreSei…Teatro, tra La Baracca-Testoni Ragazzi e Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna.
Tutte le attività formative del festival sono riconosciute dal Comune di Bologna.
Il primo laboratorio è a carico del Comune di Bologna (fino al raggiungimento di 50 iscrizioni). Dal secondo laboratorio il costo è 20€ a carico del partecipante.
Il pagamento deve essere effettuato entro due giorni dalla conferma di prenotazione con bonifico bancario intestato a La Baracca ONLUS c/o Unicredit Banca IBAN IT70B0200802411000001327807
Causale: nome, cognome e titolo laboratorio