I LABORATORI DI VISIONI 2023
sabato 28 ottobre, ore 14.30-17.00
Salaborsa Lab – Vicolo Bolognetti, 2
Il bimbo altalena e la donna barbuta
con Roberta Lipparini, scrittrice e poetessa, La Baracca (Bologna)
A proposito di mani: le mani non hanno lacrime da scorrere. È vero, ma ci sono mani buone ad asciugare le lacrime: quelle delle madri, quelle dei pagliacci, quelle di chi sa scrivere poesie. Erri De Luca.
Funamboli. Pagliacci. Freaks… Il circo. Il volo. La caduta. L’equilibrio. La sorpresa. I mille possibili collegamenti con il mondo reale e immaginario. Il laboratorio porta in pista una visione poetica degli infiniti codici di questa meravigliosa carovana ricca di simbolismi.
Modalità di iscrizione
€25
€20 a partire dal secondo laboratorio
primo laboratorio gratuito per educatrici e insegnanti dei Servizi Educativi e Scolastici 0/6 del Sistema Formativo Integrato Bologna città (per le prime 50 iscrizioni)
Visioni è parte integrante del Protocollo ZeroTreSei…Teatro, tra La Baracca-Testoni Ragazzi e Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna.
Tutte le attività formative del festival sono riconosciute dal Comune di Bologna.
Il primo laboratorio è a carico del Comune di Bologna (fino al raggiungimento di 50 iscrizioni). Dal secondo laboratorio il costo è 20€ a carico del partecipante.
Il pagamento deve essere effettuato entro due giorni dalla conferma di prenotazione con bonifico bancario intestato a La Baracca ONLUS c/o Unicredit Banca IBAN IT70B0200802411000001327807
Causale: nome, cognome e titolo laboratorio