I LABORATORI DI VISIONI 2023
sabato 28 ottobre, ore 14.30-17.00
Labas – Vicolo Bolognetti, 2
Corpo di risonanza
Dal cuore dell’ascolto all’arte dell’espressione vocale
con Helene Jank, danzatrice e musicista, deStilte (Paesi Bassi)
In questo laboratorio esploreremo il potenziale performativo della risonanza del corpo umano, connettendoci con la voce primitiva – una voce profondamente fisica e meravigliosamente versatile. Useremo il respiro, la voce e il ritmo per risuonare prima nel corpo, per poi esprimerci e, infine, trasformarlo in un piccolo momento performativo. Attraverso questa esperienza, scopriremo l’importanza di dar corpo al suono e rimarremo affascinati dalle qualità grezze e autentiche della voce umana, non levigate dalle norme, dai valori e dalla cultura della società occidentale.
Modalità di iscrizione
€25
€20 a partire dal secondo laboratorio
primo laboratorio gratuito per educatrici e insegnanti dei Servizi Educativi e Scolastici 0/6 del Sistema Formativo Integrato Bologna città (per le prime 50 iscrizioni)
Visioni è parte integrante del Protocollo ZeroTreSei…Teatro, tra La Baracca-Testoni Ragazzi e Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna.
Tutte le attività formative del festival sono riconosciute dal Comune di Bologna.
Il primo laboratorio è a carico del Comune di Bologna (fino al raggiungimento di 50 iscrizioni). Dal secondo laboratorio il costo è 20€ a carico del partecipante.
Il pagamento deve essere effettuato entro due giorni dalla conferma di prenotazione con bonifico bancario intestato a La Baracca ONLUS c/o Unicredit Banca IBAN IT70B0200802411000001327807
Causale: nome, cognome e titolo laboratorio