5×1000

TESTO DA FARE ORA ABBIAMO QUELLO DI teatrocivicoschio.net
Ogni anno sempre più bambini e ragazzi abitano il Teatro Civico di Schio grazie a progetti per un pubblico da 1 a 19 anni.

Ogni anno il Teatro Civico si fa casa-laboratorio per promuovere la creatività contemporanea degli adolescenti.

Tutti i giovedì pomeriggio oltre 100 cittadini danzano il palcoscenico con Dance Well ricerca e movimento per il Parkinson.

Che cos’è il 5×1000?
Il 5×1000 è la quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che un contribuente può destinare con la dichiarazione dei redditi a favore di organizzazioni non profit, università, istituti di ricerca scientifica e associazioni con finalità di interesse sociale.

Per il cittadino il 5×1000 è
Una forma di sostegno al mondo non profit che, a differenza delle donazioni, non comporta nessuna spesa aggiuntiva.
La Fondazione Teatro Civico di Schio è inserita nell’elenco delle Fondazioni di carattere culturale che meritano un contributo spontaneo popolare.

Come destinarlo?
Destinare il 5×1000 alla Fondazione Teatro Civico non grava sulla tassazione ed è semplice: al momento della dichiarazione dei redditi, inserisci il nostro codice fiscale 92006870247 nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui all’art. 46, c. 1, del d.lgs. 3 Luglio 2017 ecc.”

Aiutaci con il 5×1000 a continuare a contagiare di arte e cultura i nostri “abitanti”.