BOSCHI IN CUI PERDERSI, SENTIERI DI PAURA E CORAGGIO - webinar gratuiti per adulti
Aggiornamento: lo spettacolo "Il Bosco e la Bambina" debutta domenica 3 ottobre 2021 alle 16.30 al Testoni Ragazzi.
È inoltre possibile guardare le registrazioni dei tre webinar e ascoltare le playlist.
Paura, Perdersi e Coraggio: tre parole chiave per guidare altrettanti incontri online a cadenza mensile, riservati ad adulti e insegnanti e con tre ospiti di eccezione.
Tre webinar realizzati in collaborazione con Biblioteca Salaborsa Ragazzi per nutrire l'immaginario di visioni, libri e musica in occasione della creazione de "Il Bosco e la Bambina", il nuovo spettacolo per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni de La Baracca-Testoni Ragazzi, in debutto ad autunno 2021.
Ogni incontro sarà condotto da Silvia Mei, studiosa di live arts e dramaturg, assieme a Bruno Cappagli, autore e regista dello spettacolo in costruzione, che proporrà suggestioni sonore e musicali sulle tre parole. Con loro ci sarà Nicoletta Gramantieri, responsabile di Biblioteca Salaborsa Ragazzi, che suggerirà alcuni titoli di letteratura per l'infanzia legati ai i temi trattati, di recente pubblicazione.
Il cuore pulsante di ogni appuntamento sarà l'intervento di un ospite speciale, che porterà un suo contributo sulla parola chiave dell’incontro: lo scrittore Davide Morosinotto per parlare di coraggio, la poetessa e scrittrice Giusi Quarenghi sul tema del perdersi, ed Emilio Varrà, docente dell'Accademia di Belle Arti di Bologna e tra i fondatori dell’Associazione Culturale Hamelin, per raccontare la paura come soggetto delle arti visive per l'infanzia.
Gli incontri, gratuiti e della durata di un'ora circa, si svolgeranno online.
Per partecipare è richiesta la prenotazione a ogni evento, su questa pagina, a partire da 10 giorni prima.
IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI - martedì 23 marzo 2021, ore 17.30 / CORAGGIO con Davide Morosinotto
Giornalista, traduttore e scrittore di libri per ragazzi, ha pubblicato più di quaranta romanzi che sono stati tradotti in venti lingue. Nel 2017 il suo romanzo “Il rinomato catalogo Walker & Dawn” (Mondadori) ha vinto il Superpremio Andersen come libro dell’anno.
Prenotazione a partire dal 13 marzo compilando questo form
- giovedì 22 aprile 2021, ore 17.30 / PERDERSI con Giusi Quarenghi
Autrice e poeta, scrive dal 1982 romanzi, filastrocche, racconti, poesie, sceneggiature audiovisive per l'infanzia e l'adolescenza. Nel 2002 ha vinto il Premio Nazionale Alghero Donna di Letteratura e Giornalismo, sezione poesia, con la silloge poetica Nota di passaggio (Book editore), mentre nel 2006 è vincitrice del Premio Andersen come miglior scrittrice.
Prenotazione a partire dal 12 aprile compilando questo form
- giovedì 27 maggio 2021, ore 17.30 / PAURA con Emilio Varrà
È tra i fondatori di Hamelin Associazione Culturale, che si occupa di pedagogia della lettura, letteratura per l'infanzia, illustrazione e fumetto. Cura, insieme a tutta l'associazione, BilBOlbul, Festival Internazionale di Fumetto. Insegna all'Accademia di Belle Arti di Bologna nel corso di Fumetto e Illustrazione. Ha scritto saggi sulla letteratura per ragazzi e ragazze, sul fumetto e sull'illustrazione ed è co-ideatore della rivista "Hamelin. Storie, figure, pedagogia". Collabora con le riviste "Gli Asini", "Tropico del cancro".
Prenotazione a partire dal 17 maggio compilando questo form
Torna alla sezione news e scopri i prossimi appuntamenti!