2018 - Canto di lavoro
Sorry, this content is not available in english...
.
Il 1 maggio 1998 veniva presentato il primo Cantamaggio al Parco delle Mondine di Medicina, intitolato “Canto di lavoro”. È stato l’inizio di un percorso che sino a oggi ha portato a realizzare venti edizioni della manifestazione, per un totale di circa 2050 ragazze e ragazzi partecipanti. Ogni spettacolo, negli anni, è stato dedicato a un’urgenza e a un tema di rilevanza sociale diverso, da indagare con gli strumenti del teatro: dallo stalking alla scarsità delle risorse idriche, dalle migrazioni al diritto di cittadinanza, dagli ecodisastri al disarmo, e molti altri.
In occasione della ventesima edizione, il laboratorio e la performance tornano al tema centrale del Primo Maggio, proponendo un nuovo “Canto di lavoro” che re-immagina e da nuovo corpo al primo Cantamaggio, sempre nella cornice del Parco delle Mondine di Medicina.
Centoventitre ragazze e ragazzi da Italia, Spagna e Lituania hanno riportato in scena la storia Iqbal Masih, bambino pakistano che lottò per i suoi diritti di lavoratore e per i diritti di tutti i bambini. Nel giorno di Pasqua del 1995, mentre correva con il suo aquilone, Iqbal fu ucciso a soli 12 anni da qualcuno che temeva la sua voce. Da allora la sua storia è diventata simbolo della lotta contro il lavoro minorile.
CANTAMAGGIO è un laboratorio residenziale rivolto ai ragazzi dai 14 ai 30 anni
attivo dal 1998. Tre intense giornate per riflettere su temi di rilevanza sociale grazie alle testimonianze e ai racconti di esperti e professionisti. Un percorso teatrale guidato da registi, attori e coreografi, che permette ai ragazzi di rielaborare argomenti importanti attraverso i diversi linguaggi artistici, fino ad arrivare alla creazione di una performance teatrale collettiva.
Cantamaggio è parte delle attività di
Medicinateatro ed è organizzato da La Baracca-Testoni Ragazzi in collaborazione con il
Comune di Medicina.
Canto di lavoro
dedicato a Iqbal Masih e a tutti i bambini lavoratori
Canto teatrale per 100 giovani
dai 14 ai 30 anni
1° maggio ore 16.00
performance pubblica finale
al Parco delle Mondine di Medicina.
Con i ragazzi e le ragazze di
Studio teatrale ALYVOS | Žirmūnų ginnasio - Vilnius (Lituania)
UNAM | Università Autonoma Madrid (Spagna)
Campus Company | Fondazione Teatro Civico Schio
Gruppo Fabbricateatro e Liceo Don G. Fogazzaro (Vicenza)
Teatro Prova, Gruppo Radici e Fronde (Bergamo)
Liceo scientifico statale “N.Copernico” (Bologna)
Gruppo laboratorio del presidio universitario di Libera (Bologna)
Errabanda, Da-lì-a-là | Laboratori promossi da La Baracca - Testoni Ragazzi (Bologna)
Gruppo Laboratorio Icaro (Medicina - BO)
e tanti altri