"Visioni di futuro, visioni di teatro..." è un festival internazionale di arti performative per la prima infanzia a teatro e online su visionifestival.it.
Una serie di appuntamenti e approfondimenti a cura de La Baracca - Testoni Ragazzi per riflettere insieme sul rapporto tra arte ed educazione e la cittadinanza culturale dell'infanzia.
Visioni è un festival di teatro e cultura esclusivamente rivolto alla prima infanzia, che farà parte, nel 2023, del progetto europeo MAPPING, A Map on the Aesthetics of Performing Arts for Early Years, mentre, dal 2024, sarà parte del nuovo progetto europeo “Babel o l’Arte dell’ascolto”.
Il Festival 2023 si svolgerà nel periodo compreso tra il 20 e il 29 ottobre 2023, mentre l’edizione 2024 si svolgerà a marzo, in date da confermare, (indicativamente dal 15 al 24 marzo 2024).
Se volete candidare uno spettacolo o partecipare ad una delle diverese Call per artisti che il Festival offre, date un'occhiata ai link nella sezione a fianco >>
ASPETTANDO IL FESTIVAL - 4-5 MARZO 2023
Quest'anno i lavori di riqualificazione della storica sede di via Matteotti non ci permettono di programmare l’appuntamento annuale con il festival internazionale di teatro per la prima infanzia “Visioni di futuro, visioni di teatro”, la cui 20ª edizione è rimandata a ottobre 2023 (dal 20 al 29). Nell’attesa, però, abbiamo pensato ad una serie di appuntamenti, raccolti sotto l’egida “Aspettando il festival”.
In particolare, il fine settimana del 4 e 5 marzo 2023 sarà dedicato al pubblico dei piccolissimi, con due spettacoli per la fascia d’età 0-6 anni: Un camion rosso dei pompieri (1-4 anni) e Hallo Halolo (2-5 anni).
Alle educatrici e alle insegnanti è dedicata, nello stesso weekend, una proposta di 10 laboratori, che spaziano dalla musica all'illustrazione, passando per la corporeità e la narrazione: due giorni di formazione in diversi luoghi, grazie alla collaborazione con la Fondazione Gualandi e i Comuni di Casalecchio di Reno e San Lazzaro di Savena.
>> Visioni di futuro, visioni di teatro... è un festival MAPPING, A Map on the Aesthetics of Performing Arts for Early Years, progetto sostenuto dall’Unione Europea attraverso il programma Creative Europe per il periodo 2018-2023.
Dieci laboratori dedicati a educatrici e insegnanti, che spaziano dalla musica all'illustrazione, passando per la corporeità e la narrazione, che si terranno nel fine settimana del 4 e 5 marzo in diversi luoghi della città.