La compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
Nata nel 1976, La Baracca opera da 45 anni nel Teatro Ragazzi. Le produzioni della compagnia, rivolte esclusivamente all'infanzia e all'adolescenza, sono incentrate sul teatro attoriale e su una drammaturgia originale
Leggi tutto »
Mapping, Small size e gli altri progetti europei
La Baracca - Testoni Ragazzi dal 2005 è project leader di Small size, rete europea per la diffusione della arti performative per la prima infanzia, riconosciuta e finanziata dalla Commissione Europea attraverso il Programma Cultura.
Leggi tutto »
Il Teatro Testoni Ragazzi di Bologna
Dal 1995 il Comune di Bologna ha affidato la gestione del Teatro Testoni alla compagnia teatrale La Baracca ONLUS, dando così vita al Teatro Testoni Ragazzi, Teatro per l’Infanzia e la Gioventù. L’attività artistica e culturale della compagnia è dedicata a bambine, bambini, ragazze e ragazzi, e negli anni ha reso il teatro un punto di riferimento nazionale e internazionale nel settore.
Leggi tutto »
I rapporti istituzionali
Oltre che dal Comune di Bologna, l’attività de La Baracca – Testoni Ragazzi è riconosciuta dal 1979 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal 1982 (ora quale Teatro Stabile d'Innovazione per l'Infanzia e la Gioventù) e dal 1982 dalla Regione Emilia Romagna. Dal 2005, attraverso il progetto Small size, ottiene il sostegno della Commissione Europea.
Dal 2007 è in convenzione con il Comune di Medicina per il progetto Medicinateatro.
Leggi tutto »
Il festival Visioni di futuro e il teatro per la prima infanzia
Dal 1987 la compagnia si impegna in una ricerca teatrale dedicata alla primissima infanzia, Il Teatro e il Nido, elaborando una poetica rivolta ai bambini da 0 a 3 anni. Il festival annuale Visioni di futuro, visioni di teatro..., dedicato al pubblico da 1 a 6 anni, è un momento di condivisione di idee e pratiche artistiche per la prima infanzia, con artisti da tutto il mondo.
Leggi tutto »