15ª edizione: 22 febbraio - 3 marzo 2019
> Spettacoli per bambini da 1 a 6 anni
> Laboratori per insegnanti, educatori e genitori
> Seminari e tavole rotonde
Dal 2004, dieci giorni di appuntamenti col teatro per bambini in età prescolare da tutto il mondo, con compagnie provenienti da Europa, Africa, Asia e America, e un osservatorio sul teatro per i più piccoli prodotto in Italia.
Un appuntamento per guardare e conoscere le arti performative per la prima infanzia.
Dieci giorni per riflettere, confrontarsi e praticare il rapporto fra arte ed educazione, con conferenze e incontri in collaborazione con partner di rilievo nazionale e internazionale.
Nei fine settimana, inoltre, il festival propone una ricca proposta formativa e laboratoriale per educatori e insegnanti, realizzata con passione da artisti e operatori culturali da tutto il mondo.
>> Visioni di futuro, visioni di teatro... è un festival MAPPING, A Map on the Aesthetics of Performing Arts for Early Years, progetto sostenuto dall’Unione Europea attraverso il programma Creative Europe per il quadriennio 2018-2022
- COME PARTECIPARE AL FESTIVAL -
I biglietti per gli spettacoli sono acquistabili sul sito e a teatro, secondo disponibilità. Una seconda tranche di biglietti, solo per le repliche per le famiglie, sarà in vendita a ridosso del festival.
Per partecipare ai laboratori è necessario iscriversi e versare la quota di partecipazione.
Per partecipare alle conferenze è richiesta un’iscrizione al festival di 10€, gratuita per i soci sovventori de La Baracca – Testoni Ragazzi.
L'iscrizione permette uno sconto per l'iscrizione ai laboratori, se acquistati successivamente.
Per informazioni e prenotazioni: 051 4153718 (dall'11 settembre) dal martedì al venerdì dalle ore 14.00 alle 17.00.
Solo gli iscritti al Festival possono prenotare gli spettacoli insieme alle altre attività.